Il direttore commerciale di Fratelli Bonacchi sottolinea il proprio gradimento verso il salone delle eccellenze italiane e il successo dei caffè di filiera.  

 

di Leonardo Maggiori
12 febbraio 2025

FIRENZE – Sono sempre stato scettico quando si tratta di partecipare o visitare una fiera, anche quelle di settore non mi hanno mai entusiasmato. Ci troviamo sempre più frequentemente in contatto con dei contenitori caotici dove diventa complesso orientarsi. Anche i contenuti lasciano spesso a desiderare. Con Taste mi sono dovuto ricredere. Vuoi per location, la Fortezza da Basso di Firenze, vuoi per i contenuti ed il valore espresso dalle tante eccellenze presenti.

Si è trattato di un un vero e proprio tributo ad un paese unico ed eccezionale, l’Italia, vittima un business globale aggressivo che troppo spesso non dà spazio alla biodiversità e alle identità locali. E’ stata veramente una gioia osservare l’incredibile qualità dei prodotti presenti, la passione di tante aziende intente a comunicare e condividere con i visitatori, anche loro al centro di questo spettacolo, parte attiva di un impegno fatto di sudore, ricerca, lotta giornaliera e tanto amore.

E’ stata una cornice semplicemente perfetta per presentare, raccontare e far degustare le nostre varietà a una platea composita di professionisti, buyer, agenti, accomunati da alta competenza e forte curiosità. I nostri caffé di terroir socialmente responsabili hanno destato sorpresa e curiosità e hanno anticipato il lancio del nuovo brand Fratelli Bonacchi, caffè di terroir che sarà presentato in conferenza stampa venerdì 21 febbraio dalle ore 10:00 presso l’Accademia del Caffè Espresso di via Bolognese 68 in Pian di San Bartolo a Fiesole (Firenze).

Informazioni e prenotazioni:
Fratelli Bonacchi
Via Statale 240, 51039 Quarrata (Pt)
+39 0573 1931080
info@bonacchicaffe.it